Giuseppe Gianfranceschi SJ: rettore, esploratore e scienziato


“E noi vogliamo con tutte le nostre forze e con ogni nostro sacrificio lavorare perché queste giuste aspettazioni di tutti non siano defraudate, e i nostri giovani alunni trovino qui, insieme a quella sodezza di dottrina e a quello di spirito di santa romanità che sono sempre stati la lode di questo Pontificio Ateneo, anche quel progressivo sviluppo di insegnamento e di corredo scientifico che si conviene al progredire della cultura in mezzo ai popoli”. Dalla Circolare mandata ai superiori da P. Giuseppe Gianfranceschi il 30 luglio 1926 per annunciare la sua nomina a Rettore dell’Università Gregoriana.” (Sint Unum, A.3, N. 1 Aprilis MCMXXVII, pp. 193-194)

R.P. Gianfranceschi – Nuovo Rettore dell’Università in SINT UNUM (1927) p. 195

Queste le parole scelte da P. Giuseppe Gianfranceschi (1875-1934) nella circolare del 30 luglio 1926 per annunciare la sua nomina a Rettore della Pontificia Università Gregoriana. Ci soffermiamo sull’indicazione della necessità di un corredo scientifico necessario al progredire della cultura, nel suo caso ampiamente rappresentato dalle testimonianze documentarie conservate in archivio. Nominato nel 1921 presidente della Pontificia Accademia delle scienze “I Nuovi Lincei” nel 1928 parteciperà alla seconda spedizione polare comandata dal generale Umberto Nobile (1885-1978) e verrà scelto da papa Pio XI nel 1930 come direttore di Radio Vaticana. Accanto a questi incarichi passati alla storia, Gianfranceschi va ricordato come fondatore e primo assistente centrale dell’ASCI (Associazione scautistica cattolica italiana). Il patrimonio archivistico dell’APUG consente di documentare anche il suo impegno accademico e scientifico su tematiche quali l’elettro-fisica, l’acustica, l’ottica, l’astronomia ecc.

Dal 2021 l’APUG ha avviato il processo di valorizzazione dell’intero Fondo Gianfranceschi. E’ possibile seguire l’andamento dei lavori sulla pagina Giuseppe Gianfranceschi Collection, progetto nella piattaforma GATE.

2 risposte a "Giuseppe Gianfranceschi SJ: rettore, esploratore e scienziato"

  1. Guardero questo — ho la vuoglia da continuare col mio lavoro su Gianfranceschi, ma ho avuto tanti problemi di famiglia — e puoi c’era Covid. Tanti auguri a tutti, Maria Maria Way,  Mobile: +44-(0)7985093426

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.