
“Ogni cosa è sottomessa alla legge dell’attenzione”. Continua a leggere
“Ogni cosa è sottomessa alla legge dell’attenzione”. Continua a leggere
Il 23 aprile si è tenuto, presso la Pontificia Università Gregoriana, il seminario: “Epimeleia, come cardine del processo pedagogico”, organizzato dall’ Archivio Storico. Il seminario vuole essere uno spazio non solo per includere docenti e studenti nella costruzione della piataforma Clavius on the web ma un’occasione per riflettere riguardo l’impatto delle tecnologie nel processo della conoscenza… Continua a leggere
Al di là della realtà duplicata e rumorosa dei media sempre assetati di novità, il silenzio e il suo vuoto possono presentarsi a noi come un’opportunità per affrontare tanta complessità cercando di evitare semplificazioni inconsistenti o scorciatoie cognitive. Continua a leggere
Archivi e biblioteche di conservazione inseriti nella logica delle “industrie culturali” potrebbero essere vittime di una serie di politiche che, per aumentare gli utenti, sono portate a organizzare attività che ne accrescano la visibilità. Continua a leggere
Nel nostro sistema altamente complesso il tempo è percepito come scarso. Il tempo di per sé non è scarso, il senso di scarsità dipende solo dalle costruzioni delle aspettative. E se provassimo a modificarle? Continua a leggere