
La figura di Roberto Bellarmino è intimamente legata alle vicende dell’antico Collegio Romano e posteriormente a quelle della Pontificia Università Gregoriana. Continua a leggere
La figura di Roberto Bellarmino è intimamente legata alle vicende dell’antico Collegio Romano e posteriormente a quelle della Pontificia Università Gregoriana. Continua a leggere
The documentation of the Secchi’s Fund could be considered as the production of a time when both the science and the religion systems were taking shape. Continua a leggere
Kant prevedeva, oltre all’Università, le accademie ove i dilettanti nei loro laboratori (accademie) si occupassero, per il semplice piacere di farlo, dell’ampliamento e diffusione del sapere, senza ubbidire a regole o norme pubbliche. Continua a leggere
Ad aprile è stato avviato un nuovo progetto nella sezione Monumenta dedicato alla valorizzazione del fondo Concilio di Trento dell’Archivio storico della Pontificia Università Gregoriana Continua a leggere
Uno degli obiettivi della piattaforma GATE è offrire la possibilità di fare percorsi di ricerca stabilendo delle distinzioni semantiche a partire dalla documentazione presente. Continua a leggere