
Nei fondi moderni dell’APUG, nella sezione “Storia dell’Archivio”, si conservano due Registri di prestito che sono stati interamente digitalizzati. Continua a leggere
Nei fondi moderni dell’APUG, nella sezione “Storia dell’Archivio”, si conservano due Registri di prestito che sono stati interamente digitalizzati. Continua a leggere
L’Archivio della Pontificia Università Gregoriana vanta un patrimonio unico di preziose testimonianze dell’attività intellettuale dei gesuiti del Collegio Romano, dalla sua fondazione nel 1551 alla soppressione della Compagnia di Gesù nel 1773 ed ancora dal 1824 ad oggi. Nell’antico Collegio Romano esistevano diverse biblioteche, secondo i diversi corsi di insegnamento: v’era una biblioteca per la… Continua a leggere
Grazie alla collaborazione della Dott.ssa Maria Stella Maggio è stato effettuato il censimento dei codici oggetto di una campagna di rilegatura avvenuta tre secoli fa. Nei due fondi antichi sono state individuate 356 legature (63 in Fondo Curia e 293 nel Fondo APUG) che su un totale di quasi 5000 codici, sono l’8% circa di tutto… Continua a leggere
Responsabile del progetto: Prof.ssa Elisabetta Corsi (anno finanziato 2012) Scopo del progetto è quello di censire e catalogare un gruppo selezionato di opere didattiche relative all’insegnamento della filosofia naturale e della metafisica al Collegio Romano e che ebbero un’influenza determinante sui contenuti di un corpus di opere cinesi composte dai missionari gesuiti (sec. XVII-XVIII) che… Continua a leggere
In vista del bicentenario del ristabilimento della Compagnia di Gesù, l’Archivio Storico della Pontificia Università Gregoriana ha avviato il censimento e la catalogazione dei suoi fondi più recenti, che possano mettere in luce l’attività accademica della “nuova Compagnia”. Il fondo “Collegio Romano” conservato presso l’Archivio Storico della Pontificia Università Gregoriana rappresenta un fondo ibrido, costituito… Continua a leggere