
L’Archivio storico ha realizzato nel corso dell’anno accademico 2016-2017 GATE (Gregorian Archives Texts Editing) una piattaforma web open source collaborativa per l’edizione critica di documenti. Continua a leggere
L’Archivio storico ha realizzato nel corso dell’anno accademico 2016-2017 GATE (Gregorian Archives Texts Editing) una piattaforma web open source collaborativa per l’edizione critica di documenti. Continua a leggere
I libri di ricordanze Dimostrava essere officio del mercatante e d’ogni mestiere, quale abbia a tramare con più persone, sempre scrivere ogni cosa, ogni contratto, ogni entrata o uscita fuori bottega, e così spesso tutto rivedendo quasi sempre avere la penna in mano. Leon Battista Alberti, I Libri della Famiglia Tra i documenti degli uomini… Continua a leggere
L’APUG si configura come un centro di ricerca e di formazione aperto a progetti con enti che promuovano la valorizzazione del patrimonio gesuitico manoscritto, prima di tutto, attraverso la conservazione della materialità del documento. Inventari e cataloghi on line Durante l’anno 2015-2016 è andata avanti l’attività di catalogazione in MANUS on line dei manoscritti… Continua a leggere
Inventari e cataloghi on line Prosegue l’attività di catalogazione in MANUS on line che ha consentito l’inserimento dei dati relativi a tutti i fondi antichi: 591 schede estese, 2334 schede con dati di recupero dall’inventario e 2100 schede con allegata l’immagine dell’inventario topografico. Sono stati ordinati, inventariati e resi consultabili on line i Fondi: Aguirre, Arnou, Bernini,… Continua a leggere