Exercitationes ad studia pertinentes


Cinque dottorandi della Facoltà di Storia e Beni Culturali della Chiesa della PUG hanno realizzato nel mese di febbraio un breve tirocinio nell’Archivio. L’esperienza è stata anche significativa per cercare d’integrare l’ingente patrimonio documentario dell’APUG nel loro iter accademico.  Per chi fosse interessato è disponibile la trascrizione integrale del documento e la corrispettiva digitalizzazione. L’attività… Continua a leggere

La corrispondenza (1587-1592) tra Francesco Benci e Marco Antonio Bonciari


Il volume APUG 583 contiene 28 lettere scritte da Perugia dal letterato Marco Antonio Bonciari al gesuita  Francesco Benci negli anni in cui quest’ultimo era professore di retorica presso il Collegio Romano.  Del carteggio 23 lettere risultano edite nel volume Epistolarum M. Antonii Bonciarii volumen primum libri 12, Perusiae, ex typographia Augusta 1614, mentre cinque risultano… Continua a leggere

Usi e riusi


Il mio lavoro di tesi [1], risultato diretto del tirocinio svolto all’interno dell’Archivio Storico della Pontificia Università Gregoriana (d’ora in avanti APUG), si è focalizzato sul rilevamento, catalogazione e descrizione testuale dei frammenti manoscritti riutilizzati in fase di rilegatura (e ancora in loco), nei codici dei due fondi ospitati dall’Archivio (Curia e APUG). L’esigenza di elaborare un… Continua a leggere

Frontespizi decorati nei codici del Collegio Romano dei secoli XVI e XVII


Durante il tirocinio svolto presso l’Archivio Storico della Pontificia Università Gregoriana mi sono rivolta in particolare all’analisi dei manoscritti con frontespizi decorati che hanno subito suscitato la mia curiosità dal momento che il frontespizio, elemento tipico del libro a stampa e pressoché assente nella produzione manoscritta, rende questi materiali di particolare interesse. Da qui è nata l’idea di… Continua a leggere