Vai al contenuto
Archives of Pontifical Gregorian University

Archives of Pontifical Gregorian University

AMDG Gregorian Archives

  • Home
  • Calendario
  • Blog
  • GATE
  • Cataloghi
  • La nostra storia
  • Museion
  • Servizi
  • Contatti

Autore: Martín María Morales

Direttore dell'Archivio
14 dicembre 202221 dicembre 2022 by Martín María Morales

Perché aiutarci


Le forze proprie dell’archivio non riescono a misurarsi con uno stato di permanente emergenza con cui si presenta la maggior parte del nostro materiale. Continua a leggere

Conservation, Epimeleia 2 commenti
9 dicembre 20228 dicembre 2022 by Martín María Morales

Ragionate quanto volete, basta che obbedite


Per uno stretto vicolo della Roma del ‘600 due uomini camminano con passo deciso. In quell’ angusto punto, la condotta dell’uno è legata a quella dell’altro. Gli sguardi altezzosi, mentre le mani accarezzavano il pomo delle spade. Continua a leggere

Conservation, Notitia Codicum, Regulae Conservazione, Early jesuits 1 commento
6 ottobre 20226 ottobre 2022 by Martín María Morales

Lucubrationes diurne


Primo seminario del ciclo LUCUBRATIONES DIURNE intorno al manoscritto della “Clavis prophetarum” di Antonio Vieira Continua a leggere

Jesuits, Lucubrationes, Notitia Codicum Seminari, Vieira Lascia un commento
23 agosto 202223 agosto 2022 by Martín María Morales

Il cardinale e l’arte di conversare


Una delle raccomandazioni al Bellarmino è di non abbandonare la “conversatione umile acquistata nel chiostro”. Di questo concetto, di vasta ampiezza semantica, arrivano a noi pochi brandelli che lo rendono di difficile comprensione. Continua a leggere

Bellarminiana, GATE, Jesuits Bellarmino, GATE Lascia un commento
5 giugno 202210 giugno 2022 by Martín María Morales

Un museo per gli sguardi smarriti


Le stanze di Sant’Ignazio al Gesù di Roma richiamavano, fino alla fine del XX secolo, uno spazio nobiliare. In quegli appartamenti si conservavano una serie di oggetti che erano appartenuti, oltre che al fondatore dei gesuiti, a San Francesco Borgia (1510-1572) e a San Giuseppe Pignatelli (1737-1811). In questo modo si volevano evocare non solo… Continua a leggere

Bellarminiana 2 commenti

Navigazione articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail. / Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 535 altri iscritti

Copyright © 2008-2022 Pontificia Università Gregoriana – Piazza della Pilotta, 4 – 00187 Roma – Disclaimer

Menu secondario

  • Home
  • Servizi
Crea un sito web o un blog su WordPress.com Automattic.
  • Segui Siti che segui
    • Archives of Pontifical Gregorian University
    • Segui assieme ad altri 535 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Archives of Pontifical Gregorian University
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...