
Il restauro e il condizionamento della corrispondenza scientifica dell’astronomo gesuita Angelo Secchi (1818-1878) Continua a leggere
Il restauro e il condizionamento della corrispondenza scientifica dell’astronomo gesuita Angelo Secchi (1818-1878) Continua a leggere
All’interno del ciclo di conferenze Tra labirinti e biblioteche, organizzato dal Centro Fede e Cultura Alberto Hurtado della Università Gregoriana, il direttore dell’Archivio Prof. Martín M. Morales ci condurrà tra i documenti ereditati del cardinale Bellarmino, paradossalmente un “epistolario illeggibile”. La collezione delle Epistolae Bellarmini cardinalis è consultabile sulla piattaforma GATE. La conferenza si svolgerà… Continua a leggere
Oggi cade la ricorrenza del giorno della nascita del gesuita sabino Bernardino Stefonio nato a Poggio Mirteto l’8 dicembre. Continua a leggere
Il restauro e il condizionamento della corrispondenza scientifica dell’astronomo gesuita Angelo Secchi (1818-1878) Continua a leggere
Il codice F.C. 2193 dell’APUG, un ricettario chimico-medico di piccolo formato, è risultato di particolare interesse a causa del testo tradito, di argomento insolito tra i documenti dell’Archivio,[1] e all’arco cronologico in cui è collocabile, tra fine Cinquecento e inizio Seicento. Il manoscritto è stato analizzato sotto vari aspetti (codicologico e paleografico, ma anche e… Continua a leggere