
Da maggio sarà possibile visitare il nuovo spazio dell’APUG dedicato alla ricerca e alla formazione nell’ambito della conservazione e restauro dei manoscritti. Continua a leggere
Da maggio sarà possibile visitare il nuovo spazio dell’APUG dedicato alla ricerca e alla formazione nell’ambito della conservazione e restauro dei manoscritti. Continua a leggere
Ricordare è anche un modo per ringraziare i nostri benefattori che ci hanno sostenuto, i ricercatori che con il loro lavoro costante e nascosto ci hanno aiutato a valorizzare il patrimonio comune, le restauratrici che con mani salde e menti lucide ci hanno permesso di tramandare l’eredità ricevuta. Continua a leggere
Il restauro e il condizionamento della corrispondenza scientifica dell’astronomo gesuita Angelo Secchi (1818-1878) Continua a leggere
All’interno del ciclo di conferenze Tra labirinti e biblioteche, organizzato dal Centro Fede e Cultura Alberto Hurtado della Università Gregoriana, il direttore dell’Archivio Prof. Martín M. Morales ci condurrà tra i documenti ereditati del cardinale Bellarmino, paradossalmente un “epistolario illeggibile”. La collezione delle Epistolae Bellarmini cardinalis è consultabile sulla piattaforma GATE. La conferenza si svolgerà… Continua a leggere
Oggi cade la ricorrenza del giorno della nascita del gesuita sabino Bernardino Stefonio nato a Poggio Mirteto l’8 dicembre. Continua a leggere