
Il restauro e il condizionamento della corrispondenza scientifica dell’astronomo gesuita Angelo Secchi (1818-1878) Continua a leggere
Il restauro e il condizionamento della corrispondenza scientifica dell’astronomo gesuita Angelo Secchi (1818-1878) Continua a leggere
Il codice F.C. 2193 dell’APUG, un ricettario chimico-medico di piccolo formato, è risultato di particolare interesse a causa del testo tradito, di argomento insolito tra i documenti dell’Archivio,[1] e all’arco cronologico in cui è collocabile, tra fine Cinquecento e inizio Seicento. Il manoscritto è stato analizzato sotto vari aspetti (codicologico e paleografico, ma anche e… Continua a leggere
Grazie al contributo della Biblioteca Hertziana di Roma risulta interamente digitalizzato il Fondo “Dissertazioni del Collegio Romano” conservato in APUG. Continua a leggere
Un trattato teologico contenente le lezioni trinitarie di P. Stefano Tuccio è l’unico esemplare manoscritto di una raccolta che dalla metà del Seicento si dice essere stata redatta dagli studenti e mandata alle stampe all’insaputa del maestro gesuita. Continua a leggere
Dovremmo prendere esempio da quegli uomini assetati di conoscenza che superavano il pericolo di “animali pericolosi” e la paura di “labirinti inestricabili” scendendo nelle viscere di catacombe fredde e buie. Continua a leggere