Al progetto lavora, in qualità di tirocinante, la Dott.ssa Silvia Trisciuzzi sotto il tutoraggio della Prof.ssa Michela Di Macco (Dipartimento di Storia dell’Arte, Sapienza Università di Roma) e della Dott.ssa Irene Pedretti.
Fasi del lavoro:
– identificazione della tipologia documentaria.
– analisi del materiale e rilevamento dei dati catalografici secondo lo standard descritto nella “Guida alla catalogazione di bandi, manifesti e fogli volanti” dell’ICCU con l’integrazione di alcuni campi specifici per questa tipologia documentaria secondo gli standard dell’ICCD.
– rilevamento, contestualmente all’attività di catalogazione, di tutte le responsabilità (autore, incisore, editore etc.) individuate sui bandi a cui dovrà corrispondere la creazione di un Authority record con dati biografici e bibliografici necessari all’identificazione.
– individuazione delle tesi o dispute presenti all’interno dei manoscritti conservati all’interno dei fondi antichi.
– analisi dell’apparato iconografico in relazione alla produzione artistica del periodo.
– digitalizzazione dei manifesti.