
Il secolo XVII è un tempo pieno di trasformazioni. Questa affermazione non potrebbe che raccogliere un alto numero di consensi. Continua a leggere
Il secolo XVII è un tempo pieno di trasformazioni. Questa affermazione non potrebbe che raccogliere un alto numero di consensi. Continua a leggere
Grazie a un accordo di collaborazione scientifica stipulato nel dicembre 2020 tra la Pontificia Università Gregoriana e la Universidad Católica de Córdoba, il p. José Luis Narvaja SJ, professore di teologia patristica dell’Universidad Católica de Córdoba e direttore dell’Instituto Thomas Falkner SJ (afferente al medesimo ateneo), si è reso disponibile per collaborare a GATE usando la… Continua a leggere
All’interno del ciclo di conferenze Tra labirinti e biblioteche, organizzato dal Centro Fede e Cultura Alberto Hurtado della Università Gregoriana, il direttore dell’Archivio Prof. Martín M. Morales ci condurrà tra i documenti ereditati del cardinale Bellarmino, paradossalmente un “epistolario illeggibile”. La collezione delle Epistolae Bellarmini cardinalis è consultabile sulla piattaforma GATE. La conferenza si svolgerà… Continua a leggere
“E noi vogliamo con tutte le nostre forze e con ogni nostro sacrificio lavorare perché queste giuste aspettazioni di tutti non siano defraudate, e i nostri giovani alunni trovino qui, insieme a quella sodezza di dottrina e a quello di spirito di santa romanità che sono sempre stati la lode di questo Pontificio Ateneo, anche… Continua a leggere
I tirocini in collaborazione con il Rome Global Gateway dell’University of Notre Dame. Il progetto di edizione della corrispondenza di Angelo Secchi SJ (1818-1878) Continua a leggere