Exercitationes ad studia pertinentes


Cinque dottorandi della Facoltà di Storia e Beni Culturali della Chiesa della PUG hanno realizzato nel mese di febbraio un breve tirocinio nell’Archivio. L’esperienza è stata anche significativa per cercare d’integrare l’ingente patrimonio documentario dell’APUG nel loro iter accademico.  Per chi fosse interessato è disponibile la trascrizione integrale del documento e la corrispettiva digitalizzazione. L’attività… Continua a leggere

Epistolae Bellarmini cardinalis: Indexes


The Archivio Storico della Pontificia Università Gregoriana contains the unpublished collection Epistolae Bellarmini Cardinalis, which is composed of about 2674 letters either sent to Cardinal Robert Bellarmine, or written by him, between March 1599 (when he was appointed as Cardinal) and October 1621. The letters in the collections are typewritten, and were collected by François Xavier Le Bachelet S.J. (1855-1925) and Sebastiaan Peter Cornelis Tromp S.J. (1889-1975). They are divided into nine volumes in chronological order: the first eight volumes contain the so-called Collectio Le Bachelet, while the last volume was added later by Tromp. Continua a leggere

The collection Epistolae Bellarmini Cardinalis


The Archivio Storico della Pontificia Università Gregoriana contains the unpublished collection Epistolae Bellarmini Cardinalis, which is composed of about 2674 letters either sent to Cardinal Robert Bellarmine, or written by him, between March 1599 (when he was appointed as Cardinal) and October 1621. The letters in the collections are typewritten, and were collected by François Xavier Le Bachelet… Continua a leggere

Dalla Collectio Le Bachelet alla raccolta Epistolae Bellarmini Cardinalis: un progetto mai realizzato – Maria Carmela De Marino


(English) Con la denominazione Epistolae Bellarmini Cardinalis si intende la raccolta, inedita, delle lettere indirizzate al cardinale Roberto Bellarmino o da lui inviate tra il 1599, anno di inizio del cardinalato, e il 1621, che si conserva presso l’Archivio Storico della Pontificia Università Gregoriana[1] (d’ora innanzi APUG). La raccolta, in forma dattiloscritta, è suddivisa in… Continua a leggere