Nel mese di aprile l’Archivio Storico si avvarrà per la seconda volta della collaborazione di tirocinanti dell’Università degli studi di Roma “Sapienza”.
Il lavoro di ricerca previsto per la catalogazione di un manoscritto non dovrebbe essere vincolato da una retribuzione “al pezzo”. Per questo motivo, è stata fatta una scelta precisa: formare dei professionisti che riescano ad aprezzare le scoperte, che sentano rivivere nei documenti quegli autori, illustratori, legatori ecc. di cui noi oggi conserviamo il lascito.
Irene Di Francescantonio, Maria Di Nardo, Marilena Perico e Marco Putano provenienti dalla Facoltà di Lettere Facoltà di lettere coordinati dalla Prof.ssa Elisabetta Corsi, hanno recentemente concluso il periodo di tirocinio, avendo collaborato attivamente al processo di valorizzazione del patrimonio archivistico. Grazie alla convenzione con la Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari ospiteremo Sabrina Corarze, Maria Carmela De Marino, Pasquale Pio Panunzio e Giuseppe Schiena coordinati dal prof. Vincenzo Matera. A questo gruppo si aggiungerà la collaborazione di Hajnalka Horváth della Facoltà di Storia e Beni Culturali della Chiesa della Pontificia Università Gregoriana.