Tirocini in convenzione con l’Università "Sapienza" di Roma


A chi si è abituato a navigare tra le notizie del blog dell’Archivio storico l’apertura alla possibilità di svolgere tirocini non sembrerà una novità. A partire da fine 2008 abbiamo accolto dodici studenti (alcuni dei quali continuano a collaborare con noi con progetti di tesi etc.) provenienti dalla SSAB e dalla Facoltà di Lettere e Filosofia grazie a singole convenzioni.
Attraverso il nuovo sistema del SOUL – Sistema Orientamento Università e Lavoro è stata firmata una nuova convenzione (della durata di cinque anni) su totale iniziativa dell’Archivio Storico, tra la Pontificia Università Gregoriana e l’Università “Sapienza” di Roma. Questo consente agli studenti di qualsiasi Facoltà della Sapienza di svolgere attività di tirocinio (attraverso la pubblicazione e la validazione di singoli progetti formativi) presso l’Università Gregoriana.
Si invitano pertanto gli studenti o laureati (entro 18 mesi dal conseguimento del titolo) della Sapienza, interessati a questa esperienza a rivolgersi presso la propria Facoltà affinchè sia possibile aprire nuovi progetti formativi relativi alle singole candidature. Per l’anagrafica dell’azienda visualizza la pagina del SOUL relativa alla Pontificia Università Gregoriana nel seguente link.

Dipartimenti accreditati:
– SSAB (referente: Prof.ssa Francesca Santoni francesca.santoni@uniroma1.it): Progetto formativo.
– DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI (referente: Prof.ssa Elisabetta Corsi elisabetta.corsi@uniroma1.it link al blog).
– DIPARTIMENTO DI STORIA DELL’ARTE (referente Prof.ssa Michela Di Macco michela.dimacco@uniroma1.it)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.