Grazie a una donazione da parte della Biblioteca della Gregoriana, è ora disponibile alla consultazione presso il nostro Archivio un piccolo fondo di documenti relativi all’attività didattica di Camillo Crivelli, gesuita nato il 18 luglio 1874 a Chiusa-Pessio (Cuneo), entrato nella Compagnia di Gesù il 12 novembre 1888 (professa i quattro voti il 15 luglio 1907) e scomparso a Roma il 20 gennaio 1954.
Tra il 1933 e il 1940 fu professore di storia del protestantesimo presso la nostra Università, dove tenne corsi nella Facoltà di Storia Ecclesiastica, aperti anche agli studenti delle facoltà di Teologia e Missiologia. Nella sua attività di studio e insegnamento si dedicò alla storia del protestantesimo in Europa e delle missioni protestanti in America (soprattutto centrale e meridionale). Autore di numerose pubblicazioni su questi argomenti, dal 1929 iniziò a ricoprire anche incarichi di governo all’interno dell’ordine: fu sostituto segretario dell’Assistente di Spagna, visitatore delle provincie di Messico e Colombia (1936) e di Cile e Argentina (1937) e primo assistente della neo-costituita assistenza dell’America Latina.
Altra documentazione relativa a Crivelli è disponibile presso l’Archivum Romanum Societatis Iesu (ARSI) nel fondo “Vitae. Vires illustres”, dove sono presenti documenti che testimoniano i suoi rapporti con la Santa Sede.