
Centinaia di lastre di vetro alla gelatina di bromuro di argento. Qualcuno le ha fatte poi sono state abbandonate in uno scantinato. Continua a leggere
Centinaia di lastre di vetro alla gelatina di bromuro di argento. Qualcuno le ha fatte poi sono state abbandonate in uno scantinato. Continua a leggere
Il codice F.C. 2193 dell’APUG, un ricettario chimico-medico di piccolo formato, è risultato di particolare interesse a causa del testo tradito, di argomento insolito tra i documenti dell’Archivio,[1] e all’arco cronologico in cui è collocabile, tra fine Cinquecento e inizio Seicento. Il manoscritto è stato analizzato sotto vari aspetti (codicologico e paleografico, ma anche e… Continua a leggere
A “Vida” de Anchieta escrita pelo padre Rodrigues é uma biografia de caráter hagiográfico, ou seja, caracteriza o protagonista como provável santo. Continua a leggere
Il “Registro delle entrate ed uscite della biblioteca del Collegio Romano” conservato presso il nostro Archivio storico con segnatura Ms. 2805[1], può dunque essere letto come prodotto di un contesto sociale, in particolare di quello dei gesuiti del Collegio Romano. Continua a leggere
Per molti di noi, la notizia della morte del P. Francisco Javier Egaña Loidi SJ (Alza [San Sebastián] 06.01.1930 – Loyola-Azpeitia 30.06.2019) suscita un ricordo pieno di ringraziamento e di gioia. Continua a leggere