Abstract:
“Il titolo di questo progetto fa riferimento a un’espressione che si trova all’interno del corpus degli scritti di Nicolò Cusano («Sermo LXI, […] Vita igitur istius mundi non est vita, sed imago et umbra vitae verae; ita de sapientia et prudentia et laetitia et singulis aliis») con la quale vengono indicate le realtà di questo mondo che, sebbene da una parte rappresentano (imago) nel contempo non lo fanno in modo totale e assoluto (umbra). In maniera analoga il progetto che qui si presenta, pur portando alla luce, in immagini, i documenti, non potrà mai esaurirne i contenuti. L’Archivio della Pontificia Università Gregoriana (APUG) possiede un patrimonio che testimonia l’attività intellettuale dei professori gesuiti del Collegio Romano, dalla sua fondazione nel 1551 alla soppressione della Compagnia di Gesù ed ancora dal 1824 all’Unità d’Italia. Questo insieme si presenta come esempio unico di raccolta documentaria attraverso la quale è possibile ricostruire la storia della didattica di una delle università tra le più celebri nell’Europa dei secoli XVI-XVII.”