Il sonno della ragione


Nell’analizzare le modalità e le potenzialità di una operazione -la digitalizzazione- che sembra essere considerata come “la soluzione”, partirei dal lieve mutamento di significato della parola fruizione. Dal latino frui (godere) il termine perde progressivamente gli attributi di appagamento per spostarsi verso qualcosa a cui oggi siamo costantemente chiamati e cioè consumare. Il consumatore ha sugli scaffali… Continua a leggere

Quando digitalizzare diventa una “stupida” ossessione


Irene Pedretti e Martín M. Morales Gli archivi e le biblioteche che da tempo navigano tra gli scogli istituzionali ogni tanto rischiano di essere sedotti dal canto delle sirene digitali. Risulta in verità paradossale, per esempio, che non riuscendo a conservare le antiche collezioni la prima soluzione che balena nella mente di qualche amministratore è… Continua a leggere

GATE: Gregorian Archives Texts Editing, a collaborative platform


The Historical Archives of the Pontifical Gregorian University (APUG) is developing a web platform – named GATE – to publish a part of its as yet unedited sources through a collaborative work open to the scholar community. Sources like those that will be published, usually require years of scholarly work and consistent funding, especially for digitization and… Continua a leggere

Imago et umbra. Programma di digitalizzazione per l’Archivio storico della Pontificia Università Gregoriana: criteri, metodi e strumenti


Abstract: “Il titolo di questo progetto fa riferimento a un’espressione che si trova all’interno del corpus degli scritti di Nicolò Cusano («Sermo LXI, […] Vita igitur istius mundi non est vita, sed imago et umbra vitae verae; ita de sapientia et prudentia et laetitia et singulis aliis») con la quale vengono indicate le realtà di… Continua a leggere

I Corso di fotografia


La riproduzione fotografica di materiale cartaceo antico 15 – 16 – 17 dicembre 2010 Archivio Storico della Pontificia Università Gregoriana mercoledi 15 dicembre ore 9,00-12,30    14,30-17,00 • Introduzione storico-artistica sulla riproduzione delle opere d’arte • L’invenzione della fotografia ed i suoi risvolti nell’arte • Attrezzature e tecniche del passato • La riproduzione del materiale cartaceo… Continua a leggere