Obiettivo del lavoro è stato quello di ricostruire la struttura e il processo di formazione dell’archivio ottocentesco del Collegio romano della Compagnia di Gesù (1824-1870): la documentazione riconducibile a tale archivio è conservata presso l’Archivio storico della Pontificia Università Gregoriana in due distinti fondi, denominati rispettivamente Fondo Collegio romano e Fondo Archivio della Pontificia Università Gregoriana.
Il lavoro costituisce uno stadio preliminare alla compilazione di un inventario vero e proprio, sia perché il riordino è potuto avvenire solo sulla carta e non sulle carte, sia perché il materiale archivistico conservato presso l’Archivio dell’Università Gregoriana è stato oggetto di numerosi rimaneggiamenti che hanno determinato la perdita dell’ordine originario e delle relative segnature. Al fine di definire un primo ordinamento per tutta la documentazione analizzata e fornire agli utenti un quadro di riferimento complessivo e utilizzabile per la ricerca, si è proceduto a identificare le unità archivistiche oggetto della schedatura e a definire una struttura (ancora provvisoria) dell’archivio con specifico riferimento alle serie e ad alcuni possibili macro-raggruppamenti delle serie stesse, che vengono presentate nell’inventario precedute da una breve nota introduttiva.