Clavius@school: II incontro (2015-2016)


L’11 febbraio nell’ambito del progetto Clavius on the web l’APUG ha ospitato il secondo incontro programmato con gli studenti dei Licei romani Visconti, Virgilio e Aristofane.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Un gruppo di cinquanta studenti ha lavorato, dalle 9 alle 14, alla annotazione di cinque lettere di Galileo Galilei presenti nel carteggio di Cristoforo Clavius. L’annotazione su i testi trascritti e digitalizzati, è stata svolta a partire dalle entità classiche (nomi, luoghi, opere) fino ad arrivare alle forme retoriche, latinismi ed altri particolari a secondo di ciò che i diversi gruppi ritenevano rilevante.

Tool di annotazione
Tool di annotazione

L’esercitazione è stata preceduta da una serie di considerazioni riguardo la problematica della scrittura in genere, e in modo particolare a partire dalle nuove tecnologie. Hanno compilato, inoltre, un questionario per valutare la percezione della gestione dei bigdata, dei dati personali, così come l’utilizzo di diversi social network, e altri piattaforme collaborative.

Il prossimo incontro è previsto per il giorno 22 marzo.

schermo_padlet
Programma delle giornate di lavori (http://padlet.com/istoreo/Clavius_school_2)

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.