Da consumatori a collaboratori. Seminario di studio sulla piattaforma GATE


Un seminario è un laboratorio comune che permette a ciascuno dei partecipanti d’articolare le proprie pratiche e conoscenze. È come se ciascuno vi apportasse il «dizionario» dei suoi materiali, delle sue esperienze, delle sue idee e che, per l’effetto di scambi necessariamente parziali e d’ipotesi teoriche necessariamente provvisorie, gli diventasse possibile produrre delle frasi con… Continua a leggere

La stanza intelligente: Clavius@school 2016


Durante la mattinata del 7 giugno l’Aula Magna della Pontificia Università Gregoriana, dalle 10 alle 13, è diventata una “stanza intelligente” come direbbe David Weinberger. Sessanta studenti dei licei romani Aristofane, Virgilio e Visconti, davanti ai loro compagni, docenti e altri invitati interessati al mondo della didattica hanno presentato le conclusioni del percorso realizzato nell’ambito del… Continua a leggere

Clavius@school: tecnologia e scuola


Il contatto diretto con il mondo della scuola ha consentito di iniziare una riflessione sull’uso responsabile delle tecnologie – in particolare di quelle digitali – e sul loro impatto nella società contemporanea. La scuola è infatti il luogo privilegiato dove elaborare una posizione per formarsi innanzi alle minacce del “populismo industriale”. Questa estensione del populismo genera… Continua a leggere