Un anno fa …


Grazie alla Fondazione Sorgente Group è stato possibile intraprendere il processo di valorizzazione del Fondo Clavius (APUG 529-530) conservato presso l’Archivio Storico della PUG. Tale iniziativa si inserisce nel progetto Clavius on the web che nella sua seconda fase è stato esteso alle scuole secondarie. La Fondazione ha realizzato in prima persona: la mostra Magistri astronomia dal XVI… Continua a leggere

Clavius@school: II incontro (2015-2016)


L’11 febbraio nell’ambito del progetto Clavius on the web l’APUG ha ospitato il secondo incontro programmato con gli studenti dei Licei romani Visconti, Virgilio e Aristofane. Un gruppo di cinquanta studenti ha lavorato, dalle 9 alle 14, alla annotazione di cinque lettere di Galileo Galilei presenti nel carteggio di Cristoforo Clavius. L’annotazione su i testi trascritti… Continua a leggere

Epimeleia


Il 23 aprile si è tenuto, presso la Pontificia Università Gregoriana, il seminario: “Epimeleia, come cardine del processo pedagogico”, organizzato dall’ Archivio Storico. Il seminario vuole essere uno spazio non solo per includere docenti e studenti nella costruzione della piataforma  Clavius on the web ma un’occasione per riflettere riguardo l’impatto delle tecnologie nel processo della conoscenza… Continua a leggere

L’intervento del Dott. Alberto Cevolini al Workshop "Clavius@school"


L’Archivio come macchina storica Possiamo chiedere ad una macchinetta del caffè di prepararci una pizza? A quanto pare no essendo quella una macchina triviale! Potremmo però chiedere ad un catalogo molto più di quanto normalmente facciamo configurandosi quello come una “macchina storica”. Durante la Sessione esperti organizzata nell’ambito del Workshop Clavius@school (12-14 novembre 2014) ha suscitato grande… Continua a leggere