Il 6 novembre del 1930 fu inaugurata la nuova sede della Pontificia Università Gregoriana, sotto il rettorato del P. Giuseppe Gianfranceschi (1875-1934) e alla presenza del Cardinale Gaetano Bisleti, allora Prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica.
Discorso inaugurale del Rettore Magnifico R.P. Giuseppe Gianfranceschi SJ:
“La demolizione delle case che occupavano l’area su cui sorge l’odierno edificio non fu possibile prima del autunno del 1925 a causa della permanenza degli inquilini; e i lavori di sterro e di fondazione, data la ingente quantità di materiale che fu dovuto asportare e la profondità che se raggiunse per trovare il terreno più sodo si protrasse fino a luglio del 1927. […] Per corrispondere poi più interamente allo scopo della Santa Sede nel curare l’erezione di questo nuovo edificio per la Pontificia Università Gregoriana e nel voler ad essa associati, i due pontifici istituti Biblico ed Orientale, pur lasciandoli autonomi, procureremo di intensificare sempre più la nostra collaborazione scientifica con essi […] Eseguendo fedelmente questo programma di cui Sua Santità per mezzo della Emminenza Vostra [Card. Bisleti] ci ha tracciato le linee maestre noi speriamo di poter rendere un utile servizio non solo alla Chiesa ma anche all’umanità, mandando da questa Roma apostoli della verità e della carità nelle varie parti del mondo, di questo mondo che oggi più che mai cerca l’unione, la pace, la verità, ma che non potrà mai trovarle se non in quel Divino Maestro e Salvatore, che solo è la Via, la Verità e la Vita.” [L’inaugurazione della nuova sede, 1930]
Le immagini del filmato dell’inaugurazione della nuova sede della Pontificia Università Gregoriana si conservano presso l’Archivio Storico dell’Università.
Discorso molto interessante del P. Rettore Magnifico, Grazie, Norman Tanner SJ
Grazie Norman, un cordiale saluto
Davvero molto interessante, grazie!
Grazie per la lettura.
Il filmato è bellissimo! E, ieri come oggi, la meteorologia era tutt’altro che favorevole.
Complimenti per la splendida trouvaille e buon lavoro
Carlo Federici
Grazie per la lettura e per seguire i nostri post.
Tanti Auguri alla Pontificia Università Gregoriana, al Magnifico Rettore, al corpo docenti e a tutti gli studenti.
Un eminente centro di cultura nel cuore della città e del mondo cattolico tutto, i mie complimenti per il Vostro autorevole servizio.
Nicoletta Basilotta
Grazie mille !
Grazie mille cara Nicoletta per gli auguri.
Splendido, grazie, p. Martin, per la bellissima trouvaille!
Grazie Nicolas !
Grazie per questa bellissima finestra sul passato!