Verso il 2014: secondo centenario del ristabilimento della Compagnia di Gesù – Claudia Donadelli


In vista del bicentenario del ristabilimento della Compagnia di Gesù, l’Archivio Storico della Pontificia Università Gregoriana ha avviato il censimento e la catalogazione dei suoi fondi più recenti, che possano mettere in luce l’attività accademica della “nuova Compagnia”.
Il fondo “Collegio Romano” conservato presso l’Archivio Storico della Pontificia Università Gregoriana rappresenta un fondo ibrido, costituito da circa 130 unità tra volumi e faldoni miscellanei, in prevalenza del XIX secolo ma con riferimenti a fonti più antiche e contenente documentazione sulla storia e gli usi del Collegio Romano: il materiale documentario è di natura eterogenea e l’intero fondo rappresenta una terra di confine tra documentazione archivistica, codicologica e libraria.
È in corso un progetto di inventariazione del fondo il cui scopo è quello di ricostruirne la storia conservativa e descriverne la documentazione, tenendo conto delle differenze tipologiche e dei principi scientifici adeguati all’analisi delle carte. Così accanto a saggi, tesi, memorie, diari e calendari accademici, specchio dell’attività didattica e indice degli orientamenti degli studi, è possibile rinvenire registri contabili e amministrativi, che attestano bilanci, proprietà, rendite e costi di gestione, così come registri, fascicoli e singoli documenti afferenti alle strutture dipendenti dallo stesso Collegio, ovvero le biblioteche, la Litografia, la Specola, il Museo kircheriano e la Spezieria: registri di libri, inventari di oggetti, conti, libri mastri, regolamenti, avvisi, matricole di professori ecc.
In una prospettiva più ampia, tale lavoro permetterà di aprire nuovi percorsi di ricerca: mentre finora più nota è la storia del Collegio Romano nei primi secoli dalla sua fondazione, meno conosciuta è quella ottocentesca, carente di studi approfonditi. La documentazione infatti disvela non solo le vicende storiche e accademiche occorse alla e nella istituzione a partire dalla restituzione alla Compagnia di Gesù nel 1824, ma anche la sua struttura interna, prettamente amministrativa, con il suo funzionamento che include organi e cariche: il Collegio Romano come organismo vivente e continuamente in divenire.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.