Relazione delle attività 2015-2016


L’APUG si configura come un centro di ricerca e di formazione aperto a progetti con enti che promuovano la valorizzazione del patrimonio gesuitico manoscritto, prima di tutto, attraverso la conservazione della materialità del documento.   Inventari e cataloghi on line Durante l’anno 2015-2016 è andata avanti l’attività di catalogazione in MANUS on line dei manoscritti… Continua a leggere

Relazione attività 2013-2014


Inventari e cataloghi on line Per agevolare la consultazione delle schede catalografiche in MANUS on line sono stati realizzati per i fondi antichi gli indici dei nomi, l’indice delle opere anonime e un soggettario sulla base di quello dattiloscritto. Sono stati inventariati i fondi speciali: Fondo Collegio Romano, Fondo Bellarmino e relativamente ai fondi moderni… Continua a leggere

Relazione attività 2012-2013


Nel corso dell’anno accademico 2012-2013 l’archivio ha ospitato diversi tirocinanti ai quali ha fornito corsi di formazione sulla catalogazione del materiale manoscritto e sulle tecniche di digitalizzazione. Grazie alla loro collaborazione è stata incrementata l’attività di catalogazione dei Fondi antichi in MANUS, inserendo nell’anno in corso circa 600 schede dell’inventario e 164 nuove descrizioni codicologiche… Continua a leggere

Relazione attività 2011-2012


L’Archivio Storico continua il suo cammino verso la realizzazione di un ente di ricerca specializzato, integrandosi con l’offerta accademica dell’Università.         Nel laboratorio di digitalizzazione sono state realizzate la riproduzione digitale del Fondo Tesi (186 documenti a stampa di grande formato), del Fondo Orazio Grassi (disegni, acquarelli e stampe) oltre alle riproduzione richieste… Continua a leggere